Chi Siamo
Con-tatto: L'arte che ti tocca da vicino.
Benvenuti nel cuore pulsante della cultura a Rossano! Con-tatto è un'associazione culturale dinamica e appassionata, nata dal desiderio di esplorare le infinite sfumature dell'arte teatrale e di riscoprire il fascino della storia attraverso la rievocazione.
Il Teatro che Emoziona e Coinvolge
Crediamo nel potere trasformativo del teatro, un linguaggio universale capace di emozionare, far riflettere e creare connessioni profonde. Attraverso laboratori, spettacoli e performance, offriamo a tutti l'opportunità di esprimere la propria creatività, superare i propri limiti e scoprire il piacere di interpretare ruoli e storie che prendono vita sul palcoscenico. Che tu sia un attore navigato o un curioso neofita, Con-tatto è il luogo ideale per coltivare la tua passione per il teatro.
Rievocazioni Storiche: Un Viaggio nel Tempo
La storia è un tesoro da custodire e da rivivere. Con le nostre rievocazioni storiche, riportiamo in vita epoche passate, immergendo il pubblico in atmosfere suggestive e raccontando storie di uomini e donne che hanno plasmato il nostro presente. Costumi d'epoca, scene realistiche e una rigorosa attenzione ai dettagli ti trasporteranno in un affascinante viaggio nel tempo.
Il Teatro come Strumento di Inclusione Scolastica
Siamo convinti che il teatro sia uno strumento straordinario per promuovere l'inclusione e lo sviluppo armonioso dei giovani. Nei contesti scolastici, i nostri laboratori teatrali diventano spazi di apprendimento unici, dove ragazzi e ragazze possono esprimersi liberamente, rafforzare l'autostima, sviluppare competenze sociali e relazionali, e superare barriere di ogni tipo. Il palcoscenico si trasforma in un ambiente accogliente e stimolante, dove la diversità diventa una ricchezza e ogni voce ha il diritto di essere ascoltata.
Unisciti a Noi!
Se condividi la nostra passione per il teatro, la storia e il potere inclusivo dell'arte, ti invitiamo a entrare a far parte della famiglia di Con-tatto. Che tu voglia partecipare ai nostri laboratori, assistere ai nostri spettacoli o sostenere le nostre attività, il tuo contributo è prezioso.
Contattaci per saperne di più su:
-
I nostri prossimi eventi e spettacoli
-
I laboratori teatrali per adulti e bambini
-
Le nostre iniziative di rievocazione storica
-
I progetti di teatro inclusivo nelle scuole
Con-tatto: L'arte che ti tocca da vicino.
La nostra storia
Partendo da zero, siamo cresciuti grazie a una dedizione costante e all'impegno per il miglioramento continuo. Ogni passo ha rafforzato la nostra convinzione fondamentale nel potere della collaborazione e nell'importanza dell'integrità. Siamo appassionati di ciò che facciamo e siamo entusiasti di condividere la nostra storia con voi.
L’associazione teatrale e culturale "Con-tatto" con sede a Corigliano Rossano è attiva dal 2007 e utilizza il teatro come strumento di diffusione culturale e sostegno didattico, realizzando progetti per istituti scolastici di vario ordine e grado.
Sotto la presidenza del suo fondatore, Francesco Caligiuri, l'associazione Con-tatto ha realizzato diverse iniziative, tra cui:
Rappresentazioni teatrali: Tra le più note si annoverano "Una simpatica Divina Commedia", liberamente ispirata all'opera di Dante, che ha avuto diverse repliche e successo di pubblico e critica, e "Matrimonij e viscuvati e ru cielu su ddestinati".
Progetti scolastici: L'associazione collabora con le scuole del territorio di Corigliano-Rossano (precedentemente Corigliano e Rossano) per la realizzazione di progetti teatrali a tema, coinvolgendo gli studenti in tutte le fasi di produzione. I temi trattati spaziano dalla valorizzazione della figura femminile all'integrazione sociale.
Eventi culturali e religiosi: Con-tatto ha curato anche eventi di notevole spessore, come la rievocazione storica della vita di San Nilo Abate, patrono di Rossano, su desiderio dell'Arcivescovo dell'epoca.
Iniziative di solidarietà: L'associazione ha dimostrato sensibilità verso le problematiche del territorio, organizzando spettacoli di beneficenza per sostenere comunità colpite da calamità naturali, come nel caso dell'esondazione del fiume Crati a Thurio.
Il nostro presidente
Francesco Caligiuri: Un Impegno Multiforme per Corigliano Rossano
Francesco Caligiuri si configura come una figura poliedrica e un vero motore propulsivo per la comunità di Corigliano Rossano, essendo l'ideatore, il fondatore e l'anima di diverse e significative associazioni che arricchiscono il tessuto sociale, culturale e cooperativo del territorio.
Dal 2007, Caligiuri presiede con dedizione l'attiva associazione teatrale e culturale "Con-tatto", da lui fondata, che utilizza il teatro come potente strumento di crescita e diffusione culturale, realizzando progetti di successo per istituti scolastici di ogni ordine e grado e producendo rappresentazioni teatrali apprezzate come "Una simpatica Divina Commedia" e "Matrimonij e viscuvati e ru cielu su ddestinati". Sotto la sua guida, "Con-tatto" ha ottenuto importanti riconoscimenti istituzionali per la valenza didattica e sociale dei suoi progetti, ha stretto collaborazioni significative con l'Università della Calabria e la Casa Circondariale di Rossano, ampliando il proprio impatto culturale e sociale, ed è stata riconosciuta come precursore e innovatore in eventi come il corteo storico e la rievocazione storica di Nicola Malena, San Nilo.
La sua visione e la sua capacità di aggregazione lo hanno portato a fondare anche il coordinamento di associazioni cooperative "Co-Ro", con il preciso obiettivo di creare sinergie, promuovere la collaborazione e rafforzare il mondo della cooperazione locale, generando un impatto economico e sociale più significativo per la comunità.
Infine, testimoniando il suo profondo legame con le tradizioni e l'identità spirituale della sua comunità, è stata una sua iniziativa a portare alla nascita dell'associazione religiosa "Nicola Malena", dedicata al Santo Patrono di Rossano, attraverso la quale si impegna nella valorizzazione del patrimonio religioso e culturale della città.
In sintesi, Francesco Caligiuri è la mente e il cuore pulsante dietro la creazione e la guida di queste tre realtà fondamentali per il territorio di Corigliano Rossano. Il suo impegno multiforme spazia dalla promozione della cultura e del teatro con "Con-tatto", al rafforzamento del tessuto cooperativo con "Co-Ro", fino alla custodia delle tradizioni religiose con "Nicola Malena", dimostrando una dedizione profonda e una leadership creativa al servizio della sua comunità
I riconoscimenti
L'associazione teatrale e culturale "Con-tatto" e il suo presidente Francesco Caligiuri hanno ricevuto diversi riconoscimenti e attestazioni nel corso degli anni, soprattutto a livello locale e regionale, per il loro impegno nella promozione della cultura e del teatro, nonché per le loro iniziative a sfondo sociale e didattico.
Ecco alcuni esempi di riconoscimenti e riscontri positivi ottenuti:
Riconoscimenti istituzionali per progetti didattici: I progetti realizzati da Con-tatto in collaborazione con gli istituti scolastici sono stati riconosciuti per la loro valenza didattica, educativa e sociale da organi istituzionali come il Provveditorato agli Studi di Cosenza e l'Ispettorato agli Studi M.U.I.R., oltre che dai dirigenti scolastici del territorio.
Patrocini e collaborazioni: L'associazione ha ottenuto il patrocinio di diverse amministrazioni comunali per le proprie rappresentazioni teatrali e iniziative culturali, a testimonianza del riconoscimento del loro valore per la comunità. Hanno inoltre collaborato con enti religiosi per eventi di rievocazione storica e culturale.
Successo di pubblico e critica per le rappresentazioni teatrali: Spettacoli come "Una simpatica Divina Commedia" hanno riscosso un notevole successo di pubblico e critica, con diverse repliche richieste.
Apprezzamento per le iniziative di solidarietà: Le iniziative di beneficenza organizzate da Con-tatto, come quella a sostegno della comunità di Thurio colpita dall'esondazione del fiume Crati, hanno ricevuto un riscontro positivo in termini di partecipazione e solidarietà da parte del territorio.
Riconoscimento come precursore e innovatore: In occasione della nona edizione del corteo storico in onore di San Nilo a Rossano, l'amministrazione comunale ha riconosciuto all'associazione Con-tatto il ruolo di precursore, innovatore e fautore di un evento significativo per la città.
Conquista della "Bandiera Verde" nell'ambito del progetto "Ecoschools": Il gruppo "Con-tatto" ha espresso soddisfazione per la conquista di questo riconoscimento da parte del III Circolo didattico di Rossano, al quale l'associazione aveva contribuito attivamente con iniziative di sensibilizzazione ambientale.
Sebbene non ci siano menzioni di premi o riconoscimenti a livello nazionale di grande risonanza, l'attività costante e l'apprezzamento a livello locale e regionale testimoniano l'impatto positivo dell'associazione Con-tatto e del suo presidente Francesco Caligiuri sul tessuto culturale e sociale di Corigliano Rossano.